Blog
Disturbo borderline di personalità: diagnosi epidemica o epidemia di diagnosi? Storia e prospettive psicoanalitiche (con Lacan)
La storia del concetto di “borderline” ha inizio quando sul finire dell’Ottocento cominciano a essere descritti quadri che sembrano a metà tra nevrosi e psicosi, forme più o meno attenuate di dementia precox (che oggi chiameremmo schizofrenia).
100 anni di Basaglia (e sentirli tutti) - per una politica delle pratiche psi
La visione di Basaglia è radicale, e al di là dell’essere più o meno concordi, non c’è dubbio che ancora oggi serva conoscerla, perché illumina un dato: lo psichiatra e lo psicologo, nelle istituzioni come i Centri di Salute Mentale, ma anche nell’apparente solitudine dei loro studi privati, sono attori di un campo politico.