Blog
Disturbo borderline di personalità: diagnosi epidemica o epidemia di diagnosi? Storia e prospettive psicoanalitiche (con Lacan)
La storia del concetto di “borderline” ha inizio quando sul finire dell’Ottocento cominciano a essere descritti quadri che sembrano a metà tra nevrosi e psicosi, forme più o meno attenuate di dementia precox (che oggi chiameremmo schizofrenia).
L’angoscia non è un disturbo: angosciarsi con Lacan
Nel discorso contemporaneo sono molte le parole che richiamano l’esperienza dell’angoscia. Ansia, attacchi di panico, fobie, paure… sono al centro di molti cosiddetti disturbi, raccolti e catalogati nei manuali di psichiatria più noti e utilizzati al mondo, il DSM…